Valentino Martinelli  


Monografie, saggi, articoli.

Alcune opere inedite di Francesco Mochi, in «Arti figurative», II, 1-2, 1946, pp.72-77.

Bonanno Pisano scultore, in «Belle Arti», I, 5-6, ago.-sett. 1948, pp. 1-26.

Le pitture del Bernini, in «Commentari», I, 1950, pp. 95-104.

I disegni del Bernini, in «Commentari», I, 1950, pp. 172-186.

Henri Laurens, in “Catalogo della XXV Biennale di Venezia”, 1950, pp. 397-399.

Contributi alla scultura del Seicento – I. Francesco Mochi a Roma, in «Commentari», II, 1951, pp. 224-235.

Recensione a V. Golzio, Il Seicento e il Settecento, Torino 1950, in «Commentari», II, 1951, pp. 255-256.

Contributi alla scultura del Seicento – II. Francesco Mochi a Piacenza, in «Commentari», III, 1952, pp.35-43;
III. Pompeo Ferrucci, in “Commentari”, III, 1952, pp. 44-50.

Apports flamands à la sculpture italienne de la première moitié du dixseptieme siècle, in “Resumés des communications du XVII.me Congrés Internationals d’Histoire de l’Art”, Amsterdam 1952, pp. 36-37.

Raphaël Mafai, in «Commentari», III, 1952, pp. 293-300.

Scultori fiamminghi in Italia, in “Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei - Rendiconti della Classe di Scienze Morali, St. Fil.”, VII, 12, 1952, pp. 399-415.

Bernini, Milano 1953, pp. 185, tav. 145 (II ed., Milano 1979).

Due modelli di Camillo Rusconi ritrovati, in «Commentari», IV, 1953, 3, pp. 231-241.

Sculture moderne all’aperto, in «Commentari», IV, 1953, 4, pp. 306-317.

Contributi alla scultura del Seicento – IV. Pietro Bernini e figli, in «Commentari», IV, 1953, 2, pp. 133-154.

La XXVII Biennale di Venezia, La scultura, in «Commentari», V, 1954, 3, pp. 171-177.

Una scultura di Federico Zuccari, in «Capitolium», XXIX, 1954, 2, pp. 39-46.

Flaminio Vacca, scultore e antiquario romano, in «Studi romani», II, 1954, 2, pp. 154-164.

Il busto di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini nel Duomo di Spoleto, in «Spoletium», I-II, dic. 1954-aprile 1955, III-I, pp. 43-49.

La Protomoteca capitolina, Cataloghi dei Musei Comunali, Roma 1955 (in coll. con C. Pietrangeli).

Contributi fiamminghi alla scultura italiana della prima metà del Seicento, in “Atti del XVII Congresso Internazionale di Storia dell’Arte” (Amsterdam, 1952), La Haye 1955, pp. 367-376.

Mirko, in «Commentari», VI, 1955, pp. 206-214.

Capolavori noti e ignoti del Bernini, i ritratti dei Barberini, di Innocenzo X e di Alessandro VII, in «Studi romani», III, 1955, pp. 32-52.

I busti berniniani di Paolo V, Gregorio XV e Clemente X, in «Studi romani», III, 1955, pp. 647-666.

I ritratti di pontefici di Gian Lorenzo Bernini, Roma Roma 1956.

Marino Mazzacurati, in «Biennale», XVIII, 1956, pp. 47 ss.

Novità berniniane: 1. Un busto ritrovato: la madre di Urbano VIII; 2. Un crocifisso ritrovato?, in «Commentari», VII, 1956, pp. 23-40.

Venezia 1956 - Crisi della Biennale o Biennale di crisi ? , in «Commentari», VII, 1956, 3, pp. 199-206.

Marino Mazzacurati, in “Catalogo della XXVIII Biennale”, Venezia 1956, pp. 47 ss.

Modigliani e Laurens, in “Scritti di storia dell’arte in onore di L. Venturi”, Roma 1956, pp. 205-214.

Un capolavoro recuperato: il Battesimo di Cristo di Francesco Mochi, in «Bollettino dei Musei Comunali di Roma», III, 1956, 34, pp. 48-59.

La scultura in Italia (schede delle opere di Algardi, Bernini, Biffi, Bussola, Cafà, Carcani, Duquesnoy, Fanzago, Ferrata, Finelli, Le Court, Le Gros, Mariani, Marinali, Mazzuoli, Mochi, Naldini, Ottoni,
Parodi, Raggi, Tacca, Théodon, Vismara), in "Il Seicento europeo", catalogo della mostra, Roma 1957, pp. 51-59, 244-274 (II ed., 1968).

Le prime sculture di Camillo Mariani a Roma, in “Atti del XVIII Congresso di Storia dell’Arte di Venezia “ (1955), 1957, pp. 309-311.

Un capolavoro inedito del Lanfranco in San Domenico a Spoleto, in «Spoletium», IV, 1957, II, pp. 12-16.

Donatello e Michelozzo a Roma (I), in «Commentari», VIII, 1957, pp. 167-194.

Venti artisti alla Galleria d’arte contemporanea “La Salita”, Roma, 21 feb. - 21 mar. 1957.

Cristoforo Stati e il gruppo di “Venere e Adone”, in «Rivista d’Arte», XXXII, 1957 (1958), pp. 3-12.

Voci per la “Nuova Enciclopedia Mondadori” (N.E.M.), 1958.

Donatello e Michelozzo a Roma (II), in «Commentari», IX, 1958, pp. 3-24.

Nuovi ritratti di Giudubaldo Abbatini e Pierfrancesco Mola, in «Commentari», IX, 1958, 2, pp. 99-109.

Settecento inedito: Sebastiano Conca in Umbria, in «Spoletium», V, 1958, I, pp. 3-11.

Voce Bernini Gian Lorenzo, in “Enciclopedia Universale dell’Arte”, II, 1959, pp. 526-538.

L’Amor divino “tutto ignudo” di Giovanni Baglione e la cronologia dell’intermezzo caravaggesco, in «Arte antica e moderna», 1959, 5, pp. 82-96.

Settecento inedito: un modello di Angelo De’ Rossi per la statua di Alessandro VIII Ottoboni in S. Pietro, in «Studi romani», VII, 1959, 4, pp. 429-437.

Contributi alla scultura del Seicento: Andrea Bolgi a Roma e a Napoli, in «Commentari», X, 1959, 2-3, pp. 137-158.

Le date della nascita e dell’arrivo a Roma di Carlo Saraceni, pittore veneziano, in «Studi Romani», VII, 1959, 6, pp. 679-684.

Novità berniniane: 3. Le sculture per gli Altieri, in «Commentari», X, 1959, 4, pp. 204-227.

Raffaello Salimbeni, in “Catalogo VIII Quadriennale di Roma”, 1959, p. 171.

Mirko, in “Catalogo VIII Quadriennale di Roma”, 1959, p. 201.

Il padiglione italiano della XXX Biennale d’arte di Venezia: Arte italiana del XX secolo da collezioni americane, in «Il Veltro», IV, 9, 1960.

Mirko, in “Catalogo XXX Biennale di Venezia”, 1960.

Antonio Muñoz, in «Studi Romani», 2, 1960, pp. 195-196.

Antonietta Raphaël Mafai, Roma 1960.

Antonio Canova e lo stile neoclassico, in «Il Veltro», IV, 7, 1960, pp.17-26.

Voce Houdon Jean-Antoine, in “Enciclopedia Universale dell’Arte”, VII, 1961, pp. 135-136.

Mirko, mostra alla “World House Galleries”, New York, 2-27 mag. 1961.

La Mostra di Mantegna - L’arte nel frusinate dal secolo XII al XIX, in «Il Veltro», V, 9-10, 1961, pp. 83-88.

La mostra d’arte precolombiana, in «Il Veltro», V, 1-2, 1961, pp. 65-67.

Le case romane con facciate graffite e dipinte - Vedute italiane di pittori famosi, in «Il Veltro», V, 3-4, 1961, pp. 75-78.

Carlo Crivelli e i crivelleschi - I francesi a Roma, in «Il Veltro», V, 7-8, 1961, pp. 63-67.

Ricordo di Lionello Venturi, in «Il Veltro», V, 9-10, 1961, pp. 88-89.

Arti figurative di Roma e del Lazio - Pittori d’oggi “Francia - Italia” 1961 - Le collezioni Gualino - Thompson a Torino - Una mostra didattica del Bauhaus, in «Il Veltro», V, 11-12, 1961, pp. 99-104.

Il premio nazionale di paesaggio “Autostrada del Sole” - Opere grafiche di Emilio Vedova - Disegni di Picasso - Il IV premio di pittura “Esso” - Due libri di storia e d’arte romana, in «Il Veltro», VI, 1, 1962, pp. 111-116.

Bronzetti Italiani del Rinascimento - Carli, Lesa e Sironi alla «Nuova Pesa» - Ben Shan alla Galleria nazionale d’arte moderna a Roma, in «Il Veltro», VI, 3, 1962, pp. 493-494.

La XXXI Biennale d’arte di Venezia, in «Il Veltro», VI, 3, 1962, pp. 685-691.

Un lascito alla Galleria Nazionale di Roma - Mostre e cataloghi d’arte in Italia - Ottocento napoletano e Ottocento veneto - L’ideale classico e la pittura di paesaggio nel Seicento a Bologna - Renato Guttuso alla “Nuova Pesa” - Jackson Pollock alla “Galleria Marlborough”, in «Il Veltro», VI, 5, 1962, pp. 859-870.

La mostra di De Stijl, in «Civiltà delle Macchine», IX, 1, 1961, pp. 5-6.

Due scultori inglesi e l’architettura, in «Civiltà delle Macchine», IX, 2, 1961, pp. 3-4.

Gino Severini - Premio nazionale delle Arti, in «Civiltà delle Macchine», IX, 3, 1961, pp. 5-6.

Enrico Prampolini, in «Civiltà delle Macchine», IX, 4, 1961, pp. 1-2.

Mario Sironi, in «Civiltà delle Macchine», IX, 5, 1961, pp. 5-6.

Una mostra didattica del Bauhaus, in «Civiltà delle Macchine», IX, 6, 1961, pp. 1-2.

Il IV premio di pittura “Esso”, in «Civiltà delle Macchine», X, 1, 1962, pp. 3-4.

Disegni e incisioni di scultori, in «Civiltà delle Macchine», X, 3, 1962, pp. 3-4.

La Marlborough italiana, in «Civiltà delle Macchine», X, 4, 1962, pp. 3-4.

Litografie londinesi, in «Civiltà delle Macchine», X, 5, 1962, pp. 1-2.

Pizzinato e l’affresco, in «Civiltà delle Macchine», XI, 1, 1963, pp. 1-2.

Libri d’arte medioevale e moderna a Roma, in «Studi Romani», X, 2, 1962, pp. 195-199.

Novità berniniane: 4. “Flora” e “Priapo” i due termini già nella Villa Borghese a Roma, in «Commentari», XIII, 1962, pp. 267-288.

Momenti e aspetti della pittura di paesaggio a Roma nella prima metà del XIX secolo, in «Rassegna del Lazio», IX, 9-12, 1962, pp. 67-76.

Un «modello di creta» di Francesco fiammingo, in «Commentari», 2, 1962, pp. 113-120.

Momenti e aspetti della pittura di paesaggio a Roma nella prima metà del XIX secolo, in «Rassegna del Lazio», X, 4-6, 1963, pp. 59-68.

La “Iconologia” di Cesare Ripa perugino nella cultura artistica europea dei secoli XVII e XVIII, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia», I, 1962-63, pp. 1-18.

Voce Andrea Bolgi, in “Dizionario biografico degli Italiani”,Roma 1963.

Un’ opera di Domenico Pieratti nel Palazzo Barberini a Roma, in “Scritti di Storia dell’Arte in onore di M. Salmi”, III, Roma 1963, pp. 263-273.

Canova e la forma neoclassica, in“Arte Neoclassica” (Atti del Convegno, 12-14 ottobre 1957), Firenze 1963, pp. 199-212.

Libri di storia dell’arte medioevale e moderna, in «Studi romani», XI, 6, 1963, pp. 720-727.

Incisori veneti, in «Civiltà delle Macchine», XI, 2, 1963, pp. 1-2.

Ricordo di Villon, in «La Civiltà delle macchine», XI, 4, 1963, pp. 45-47.

Luigi Bartolini alla “Calcografia Nazionale” - George Grosz a “L’Obelisco” - Alberto Burri alla “Marlborough” - John Tunnard a ”L’Attico” - Poetica e poesia di Boccioni, di Mondrian, di
Chagall – Mostre di libri d’arte in Italia,
in «Il Veltro», VII, 1, 1963, pp. 67-73.

Una mostra polemica di tre pittori: Ciarrocchi, Quaglia, Stradone – Magrittte a “L’Attico” - Attardi alla ”Nuova Pesa” - De Angelis alla “Anthea” - Klimt a “L’Obelisco” - Prampolini alla galleria “Il Bilico” - Miele alla “Russo” - Vespignani alla “Nuova Pesa”, in «Il Veltro», VII, 2, 1963, pp. 307-311.

Ricordo di Carlo Alberto Petrucci - In memoria di Felice Casorati, in «Il Veltro», VII, 2, 1963, pp. 311-313.

Archipenko a Palazzo Barberini - La VI Rassegna di arti figurative di Roma e del Lazio - Disegni e incisioni austriaci - Baumaister alla “Medusa” - Glazunov alla “Nuova Pesa” - K. O. Götz a “L’Attico” - Dubuffet alla “Marlborough” - Picasso incisore al “Segno”, in «Il Veltro», VII, 3, 1963, pp. 445-451.

La mostra di Vittore Carpaccio a Venezia - La Prima Antologia di artisti romani. Maestri del XIX e XX secolo alla “Marlborough” di Roma - Maestri europei alla “Medusa” - Del Drago alla ”Nuova Pesa” Tamburi alla Galleria Consorti, in «Il Veltro», VII, 4, 1963, pp. 627-634.

La Galleria comunale d’arte moderna a Roma - Mirko alla “Nuova Pesa” - Un grande maestro scomparso: Georges Braque - Libri d’arte: chiese romane dal medio evo ai giorni nostri, in «Il Veltro», VII, 5, 1963, pp. 813-819.

Fernand Léger alla “Nuova Pesa” - Philip Evergood alla “Galleria 63” - Savini alla galleria ”Piazza di Spagna” - Cesetti alla “Barcaccia” - Permeke a “L’Attico” - Abbigliamento e costume nella pittura del Rinascimento, in «Il Veltro», VII, 6, 1963, pp. 957-964.

Paesisti romani dell’Ottocento, Roma 1963.

La “compagnia” di Donatello e Michelozzo e la “sepoltura” del Brancacci a Napoli (I), in «Commentari», XIV, 4, 1963, pp. 1-16.

La terribilità michelangiolesca, in «Civiltà delle macchine», XII, 2, 1964, pp. 5-8.

La Roma del Belli a Palazzo Braschi – Luigi Spazzapan alla «Galleria Piazza di Spagna» - Emilio Vedova alla «Marlborough» - Espressionisti, Donghi e Treccani alla «Nuova Pesa», in «Il Veltro», VIII, 3, 1964, pp. 418-427.

La XXXII Biennale d’Arte Internazionale di Venezia – I «Nabis» allo «Studio A» Gino Rossi alla «Galleria Piazza di Spagna» - Mario Mafai a “L’Attico” - «Scuola Romana» alla “Barcaccia” –
Alberto Ziveri e Pericle Fazzini alla “Nuova Pesa” – Sei artisti all’Accademia Spagnola, in «Il Veltro», VIII, 5, 1964, pp. 749-760.

Un sonetto sulla pittura di Marzio Milesi, in «Arte lombarda», Studi in onore di Giusta Nicco Fasola, X, 1965, pp. 260-264.

Mario Mafai, in “Catalogo della IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma”, 1965, pp. 146-150.

Un «Panorama della incisione italiana del Cinquecento» - Antonio Donghi alla «Fornarina» - Arnoldo Ciarrocchi alla «Ripetta» - Giuseppe Zigaina alla «Penelope» - Henry Moore alla «Marlborough» - Antonio Scordia alla «Galleria Trevi» - Piero Guccione alla «Nuova Pesa», in «Il Veltro», IX, 3, 1965, pp. 293-299.

Leoncillo alla “Galleria Odyssia”, in «Il Veltro», IX, 4, 1965, pp. 454-455.

La mostra del Guardi a Venezia, Franco Gentilini all’«Ente Premi Roma» - Leoncillo alla «Galleria Odyssia» - Franchina alla «Galleria Pogliani» - Dragutescu alla «Galleria Anthea» - in, «Il Veltro», IX, 4, 1965, pp. 450-457.

Guglielmo Janni, in “Catalogo della IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma”, 1965, pp. 137-139.

Luigi Bartolini, in “Catalogo della IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma”, 1965, pp. 137-139.

Libri di storia dell’arte medioevale e moderna, in «Studi romani», XIII, 3, 1965, pp. 365-371.

Omaggio a Marcello Avenali, catalogo della mostra, Roma, “Casa della Fornarina”, 1965.

“La forza creativa” di Elena Braccialini, catalogo della mostra, Roma, Condotti Street Gallery, 1965.

Michelangelo e l’incisione – Omaggio a Roberto Melli alla “Fornarina” – Opere grafiche di Purificato al “Bianco e Nero” – Riccardo Francalancia alla “Nuova Pesa” – Aldo Borgonzoni alla galleria Mariani – Un “Repertorio delle opere d’arte trafugate in Italia dal ’57 al ‘64”, in «Il Veltro», IX, 1, 1965, pp. 41-48 .

Crisi della Biennale o Biennale di crisi?, in «Arte Sintesi», 1965, II, 13-14, pp. 48-51.

Iacovoni, catalogo della mostra, Roma, Galleria del Vantaggio, gennaio 1965.

La Mostra internazionale dell’Antiquariato a Firenze – Mostre d’arte antica e moderna in Italia – Giulio Turcato alla «Galleria Marlborough» - Vincenzo Gaetaniello alla «Nuova Pesa» - Ricordo di Le Corbusier, in «Il Veltro», X, 1, 1966, pp. 89-95.

Le retrospettive storiche alla IX Quadriennale d’arte – Fausto Pirandello alla «Nuova Pesa» - Le nuove porte bronzee della Basilica di S. Pietro di Venanzo Crocetti – Una rassegna d’arte figurativa sul «Soldato» a Palazzo Barberini, in «Il Veltro», X, 4, 1966, pp. 434-441.

Carloni , catalogo della mostra, galleria d’arte “Il Porto”, Roma, 6 giugno. 1966.

La “Roma barocca” di Quaglia, in “Carlo Quaglia”, catalogo della mostra, Milano, Galleria d’arte “Annunciata”, 26, 2, 1966.

Altre opere di Pierfrancesco Mola a Roma, in “Arte in Europa - Scritti di Storia dell’Arte in onore di Edoardo Arslan”, I, Milano 1966, pp. 713-718.

Bonanno Pisano , “I maestri della scultura”, 16, Milano 1966.

Scultura italiana dal Manierismo al Rococò, Milano 1966-68 (I ed.).

Dante e gli artisti italiani contemporanei, in “Omaggio a Dante”, Perugia 1967.

La Roma Barocca di Quaglia, in «Il nuovo Poliedro», IV, marzo 1967.

Alberto Iacovoni, in «Alfabeto», XXIII, 11-12, giu. 1967, p. 4.

Scipione e Renato Mazzacurati pittore (con dodici lettere inedite di Scipione), in “Studi di storia dell’arte in onore di Vittorio Viale”, Torino 1967, pp. 98-116.

Mario Mafai, Roma 1967.

Artisti d’oggi in galleria – testimonianze e cronache figurative, Bari 1968.

Il non-finito di Donatello, in “Donatello e il suo tempo” (Atti dell’VIII Convegno Internazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze-Padova 1966), Firenze 1968, pp. 179-194.

Un bozzetto in terracotta di Filippo Della Valle per una statua di Clemente XII Corsini, in «Bollettino dei Musei Comunali di Roma», XVI, 1-4, 1969, pp. 1-12.

Antologia di scritti editi e inediti di Mario Mafai, in “Mafai - Catalogo della Mostra dell’Ente Premi Roma”, Roma 1969, pp. 13-50.

Storia dell’arte medioevale e moderna, in «Studi romani», XVII, 1-2, 1969, pp. 67-72.

Storia dell’arte medioevale e moderna, in «Studi romani», XVII, 3, 1969, pp. 345-350.

Una testa sconosciuta di Giovanni Pisano a Perugia (e il problema di Giovanni architetto), in “Momenti del marmo, Scritti per i duecento anni dell’Accademia di Carrara”, Roma 1969, pp. 27-37.

Scipione Vannutelli, Comunità Europea dell’Arte e della Cultura, Roma 1970.

Contributo alla conoscenza dell’ Giotto, in “Giotto e il suo tempo” (Atti del Congresso Internazionale per il VII Centenario di Giotto, Firenze 1967), Roma 1971, pp. 383-399.

Arnolfo a Perugia, in “Storia e arte in Umbria nell’età comunale” (Atti del VI Convegno di Studi Umbri, Gubbio 26 – 30 maggio 1968), I, Perugia 1971, pp. 1-42.

Un bassorilievo arnolfiano a Roma, in «Studi romani», XIX, 4, 1971, pp. 381-391.

Un disegno inedito di Mattia Preti per gli affreschi di San Biagio a Modena, in “Studi di Storia dell’Arte in onore di Valerio Mariani”, Napoli 1972, pp. 193-200.

Una nuova ipotesi per la base dell’arca di S. Domenico a Bologna, in «Storia dell’arte».

Suggerimento per l’autore della fontana gotica di Cortona, in «Annali della Facoltà di Lettere dell’Università di Perugia», 1972 - (1973)

Una testa di Apostolo dalla “Dormitio Virginis” di Arnolfo a Firenze, in «Antichità viva», 5, 1972, pp. 28-34.

Riflessi della scultura gotica in Umbria, in «Rivista dell’Istituto di Archeologia e Storia dell’arte», 1972.

Alessandro VII e Pierfrancesco Mola, in “Studi offerti a Giovanni Incisa della Rocchetta”, Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, XXIII, 1973, pp. 283-292.

La scultura italiana dall’Alto Medioevo alle correnti contemporanee, a cura di R. Bossaglia et al., Milano 1973.

1200 Years of Italian Sculpture, New York [1973] (trad. ingl. di La scultura italiana dall’Alto Medioevo alle correnti contemporanee, Milano 1966-68).

Douze siècles de sculpture italienne, Paris 1973 (trad. franc. La scultura italiana dall’Alto Medioevo alle correnti contemporanee, Milano 1966-68).

La statua arnolfiana del pontefice sul faldistorio, in «Bollettino d’arte», 2-3, 1973, pp. 88-94.

Un documento per Giotto ad Assisi, in «Storia dell’arte», 19, 1973 [ma 1975], pp. 193-208.

Rosalba Barbanti, catalogo della mostra, Perugia, Palazzo dei Priori, 1974.

Su una statuetta di san Domenico a Roma, opera giovanile di Arnolfo, in “Studi in onore di Ugo Procacci”, Milano 1977, pp. 73-82.

Agostino Scilla, pittore e scrittore messinese esule a Roma, in “Studi in onore di Salvatore Pugliatti”, V, Milano 1978, pp. 597-605.

Un modello di Francesco Trevisani per il profeta Baruch nella basilica lateranense, in «Arte veneta», Studi in onore di R. Pallucchini, XXXII, 1978, pp. 376-382.

L’uomo e l’artista nella cultura e nella società del suo tempo, in “Pietro da Cortona architetto” (Atti del Convegno di Studio nel III Centenario della morte, Cortona, Accademia Etrusca), Cortona 1978, pp. 44-47, 53.

Alfredo Petrucci. Introduzione al catalogo della mostra dell’opera grafica dalle collezioni del Gabinetto Nazionale delle Stampe, Roma 1979.

Manierismo, Barocco, Rococò nella scultura italiana, Milano 1979 (II ed.).

Il ritratto del padre del Bernini “di mano del cavaliere”, in «Storia dell’Arte», 38-40, 1980, pp. 335-338.

Introduzione e commento critico alla “Vita di Lorenzo Ottoni”, in L. Pascoli, Vite inedite de’ pittori, scultori ed architetti viventi (sec. XVIII), Treviso 1981.

Ritratti, caricature, composizioni, modelli, invenzioni di Gian Lorenzo Bernini e della sua scuola, in “Bernini in Vaticano”, catalogo della mostra, Roma 1981, pp. 15-36.

Francesco Mochi, 1580-1654. In occasione delle mostre per il quarto centenario della nascita, Firenze 1981 (saggio in catalogo, pp. 15-18).

Bernini Disegni, Firenze 1981.

Bernini Disegni (trad. ingl. 1982). (Bernini Drawings)

Teatralità del Barocco e linguaggio figurativo del Settecento (

Convegno Internazionale: "Roma e il teatro del ‘700". Roma 15-20 novembre 1982.

Ungaretti e la “Scuola Romana”, in “Ungaretti e la cultura romana” (Atti del Convegno, 1980), Roma 1983, pp. 47-55.

Un altro dipinto di Gian Lorenzo Bernini: un ritratto del card. Antonio Barberini junior, in “Studi in onore di G. C. Argan”, Roma 1984, pp. 259-263.

Prefazione a A. Menichella, Mattia de’ Rossi, discepolo prediletto del Bernini, Roma 1985, pp. 7-10.

I ritratti papali di Raffaello, in “Studi su Raffaello” (Atti del Congresso Internazionale di Studi, Urbino-Firenze, 1984), Firenze 1986, pp. 517-531.

“Er deserto”: La Campagna Romana nella poesia del Belli e nella pittura dell’Ottocento, in “Letture Belliane. I sonetti del 1836”, Istituto Nazionale di Studi Romani, Roma 1986, pp. 47-63.

Una scultura inedita del Bernini: un “Christo ligato” di creta cotta, in “Gian Lorenzo Bernini e le arti visive” (Atti del convegno “Bernini e il Barocco Europeo”), Roma 1987, pp. 91-112.

Nuove precisazioni su due ritratti di Urbano VIII Barberini, dipinti da Gian Lorenzo Bernini, in “Gian Lorenzo Bernini e le arti visive” (Atti del convegno “Bernini e il barocco Europeo”), Roma, 1987, pp. 251-258.

Il busto originale di Maria Barberini, nipote di Urbano VIII, di Gian Lorenzo Bernini e Giuliano Finelli, in «Antichità viva», XXVI, 3, 1987, pp. 27-36.

Presentazione – Introduzione a Le statue berniniane del Colonnato di San Pietro, a cura di V. Martinelli, Roma 1987, pp. VII-XLVIII. Testi di Rosella Carloni, Maria Teresa De Lotto, Laura Falaschi, Anna Menichella, Anna Maria Pedrocchi, Maria Pedroli Bertone, Pietro Petraroia, Laura Russo, Paola Santa Maria Mannino.

Presentazione a Mostre di quadri a S. Salvatore in Lauro. Stime di collezioni romane. Note e appunti di Giuseppe Ghezzi, a cura di G. De Marchi, Roma, Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, XXVII, Roma 1987, pp. I-IV.

Giuseppe Ghezzi pittore “erudito e bravo maestro” padre di Pier Leone “di lui più celebre”, introduzione a V. Martinelli et al., Giuseppe e Pier Leone Ghezzi, a cura di V. Martinelli, Roma 1990, pp. 9-20.

Mario Salmi sulle origini del Barocco a Roma, in “M. Salmi, storico dell’arte e umanista” (Atti giornata di studio, Roma, Palazzo Corsini, 30 nov. 1990), Spoleto 1991, pp. 75-81

Presentazione a Marmorari e argentieri a Roma e nel Lazio tra Cinquecento e Seicento; collana "L' Universo barocco", diretta da Valentino Martinelli e Daniela Gallavotti Cavallero ( Roma 1994, pp. 1-4.. Testi di Alberto Di Castro, Paola Peccolo, Valentina Gazzaniga)

Gian Lorenzo Bernini e la sua cerchia. Studi e contributi (1950-1990), Napoli 1994.

Notizie su Agostino e Pietro Valier Cardinali di San Marco a Roma su le vicende dei due ritratti berniniani in marmo da Roma a Venezia, in “La Regola e la Fama: San Filippo Neri e l’arte”, catalogo della mostra, Milano 1995, pp. 98-107.

“Teatri sacri e profani” di Andrea Pozzo nella cultura prospettico-scenografica barocca, in “Andrea Pozzo”, a cura di V. De Feo e V. Martinelli, Milano 1996, pp. 94-113.

L’ultimo crocifisso del Bernini, in L' Ultimo Bernini, 1665-1680. Nuovi argomenti, documenti e immagini, a cura di V. Martinelli, collana " Universo Barocco", II, Roma 1996, pp. 161-180. (Testi di Marina Carta, Gerardo Casale, Laura Falaschi, Letizia Lanzetta, Eleonora Villa).

La “Imago Christi secondo Bernini. Costanti e varianti tipologiche e formali, in L' Ultimo Bernini, 1665-1680. Nuovi argomenti, documenti e immagini, a cura di V. Martinelli, " L' Universo Barocco", II, Roma 1996, pp. 181-232. Testi di Marina Carta, Gerardo Casale, Laura Falaschi, Letizia Lanzetta, Eleonora Villa.

Un altro David del Bernini, in “Per Luigi Grassi. Disegno e Disegni”, a cura di A. Forlani Tempesti, S. Prosperi Valenti Rodinò, Rimini 1998, pp. 242-251.

S. Giuseppe con Gesù Bambino dormiente, in “L’Ariccia del Bernini”, catalogo della mostra, Roma 1998, pp. 121-124.

Libri, estratti dall’elenco precedente
.

Bernini, Milano 1953, pp. 185, tav. 145 (II ed., Milano 1979).

La Protomoteca capitolina, Cataloghi dei Musei Comunali, Roma 1955 (in coll. con C. Pietrangeli).

I ritratti di pontefici di Gian Lorenzo Bernini, Roma, Ist. Studi Romani, 1956.

Antonietta Raphaël Mafai, Roma 1960.

Paesisti romani dell’Ottocento, Roma 1963.

Bonanno Pisano , “I maestri della scultura”, 16, Milano 1966.

Mario Mafai, Roma 1967.

Artisti d’oggi in galleria – testimonianze e cronache figurative, Bari 1968.

Scipione Vannutelli, Comunità Europea dell’Arte e della Cultura, Roma 1970.

La scultura italiana dall’Alto Medioevo alle correnti contemporanee, a cura di R. Bossaglia et al., Milano 1973.

1200 Years of Italian Sculpture, New York [1973] (trad. ingl. di La scultura italiana dall’Alto Medioevo alle correnti contemporanee, Milano 1966-68).

Douze siècles de sculpture italienne, Paris 1973 (trad. franc. La scultura italiana dall’Alto Medioevo alle correnti contemporanee, Milano 1966-68).

Bernini Disegni, Firenze 1981.

Bernini Disegni (trad. ingl. 1982). (Bernini Drawings)

Gian Lorenzo Bernini e la sua cerchia. Studi e contributi (1950-1990), Napoli 1994.

Corsi, saggi, conferenze
.

Tendenze della scultura italiana attuale, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 28 maggio 1957.

Lo stile neo-classico e il Canova, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 6 marzo 1960.

Gli aspetti della scultura contemporanea, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 21 maggio 1961.

La scultura del Settecento a Roma, Corsi di alta Cultura, Università per Stranieri di Perugia, 2 ottobre 1963.

La scultura del Settecento in Italia meridionale e in Sicilia, Corsi di alta Cultura, Università per Stranieri di Perugia, 3 ottobre 1963.

La scultura del Settecento in Italia settentrionale, Corsi di alta Cultura, Università per Stranieri di Perugia, 4 ottobre 1963.

La collocazione del Grifo e del Leone di bronzo a Perugia, dopo il restauro, Perugia, Università degli Studi, Facoltà di Lettere e Filosofia, 23 febbraio 1973.

I disegni e le pitture: espressione autonoma del linguaggio berniniano, Corsi Superiori di Studi Romani, Roma, Sala Borromini, 8 aprile 1980.

Roma & L’Antico, Corso Internazionale di alta cultura, Roma Accademia Nazionale dei Lincei. Istituto della Enciclopedia Italiana 19-30 ottobre 1982

I tempi e i modi della pittura, Corsi superiori di Studi Romani, Raffaello rivisitato nel V centenario della nascita, Roma, 12 aprile 1983.

Er deserto: la campagna romana nella poesia del Belli e nella pittura dell’Ottocento, ciclo di conferenze dal titolo “Letture belliane”, Corsi Superiori di Studi Romani, Roma, Sala Borromini, 17 maggio 1983.

Mario Salmi sulle origini del barocco a Roma, Giornata di Studio su “Mario Salmi storico dell’arte e umanista”, Roma, Palazzo Corsini, 30 novembre 1990.

Quotidiani e periodici


L’esaltazione della Santa Croce e la pittura italiana, in «L’Avvenire», 15 set. 1942.

Umbria romana, in «L’Avvenire», 11 ott. 1942.

Santo Stefano Protomartire negli affreschi del Beato Angelico, in «L’Avvenire», 16 gen. 1943.

Scrittori romeni dell’800. Ion Slavici novelliere, in «La Rassegna Italo-romena», 6, giu.1943, pp.1-38.

Contributo alle relazioni culturali italo-romene, in «L’Avvenire», 29 ago. 1943.

Vitalità della letteratura romena, in «Meridiano di Roma», VIII, 6, 5 set.. 1943.

Cronaca della mostra all’Istituto Centrale del Restauro con gli affreschi di Lorenzo da Viterbo, in «Fiera Letteraria», I, 7, 23 mag. 1946.

Realismo fiammingo, in «Fiera Letteraria», I, 9, 6 giu. 1946, p.6.

Pittura italiana contemporanea a Londra, in «Fiera Letteraria», I, 10, 13 giu. 1946, p.6.

Pittura francese a Roma, in «Fiera Letteraria», I, 11, 20 giu. 1946, p.6.

Benozzo Gozzoli (recensione a Piero Bargellini, La fiaba pittorica di Benozzo Gozzoli, Firenze 1946), in “Fiera Letteraria», I, 11, 20 giu. 1946.

Pagine di un critico d’arte (recensione a C. L. Ragghianti, Miscellanea minore di critica d’arte, Bari 1946), in «Fiera Letteraria», I, 24, 19 sett. 1946.

Luigi Bertelli (recensione a Nino Bertocchi, Luigi Bertelli, Bologna 1946), in «Fiera Letteraria», I, 30, 31 ott. 1946.

Bilancio delle Arti, in «Fiera Letteraria», II, 1, 2 gen. 1947, p.5.

Cronache d’arte - Mostre a ”L’Obelisco e alla Margherita”, in «L’Umanità», I, 20, 9 feb. 1947.

Fausto Pirandello, in «Fiera Letteraria», II, 9, 27 feb. 1947.

Cronache d’arte - Pittura espressionista alla Galleria del Secolo, in «L’Umanità», I, I, 50, 16 mar. 1947.

Nanni di Banco (recensione a L. Planiscig, Nanni di Banco, Firenze 1946), in «Fiera Letteraria», II, 29, 17 lug. 1947.

“La mia vita” di Marc Chagall (testimonianze del nostro tempo), in «Radiocorriere», XXX, 25, 21 giu. 1953, p.12.

Trecento finestre aperte sui più noti paesaggi d’Italia, in «La Tribuna», 4 ago. 1954.

Gli artisti cinesi nei saloni dei Dogi, in «La Tribuna d’Italia», I, 47, 18 ago. 1954.

Cortona, la mitica città di pietra, in «Il Paese», 21 set. 1954.

Luca Cambiaso e la sua fortuna, in «Il Paese», 1956.

Invito alla Biennale: ”Gli Italiani”, in «Il Punto», 8, 23 giu. 1956.

La mostra di Crivelli «grande visionario della Rinascenza» nel Palazzo Ducale di Venezia, in «Momento Sera», 12-13 giu. 1961.

I crivelleschi in terra marchigiana, in «Momento Sera», 21-22 giu. 1961.

I francesi a Roma in un panorama di tre secoli, in «Momento Sera», 24-25 lug. 1961.

L’arte nel frusinate dal secolo XII al XIX, in «Momento Sera», 23-24 ago. 1961.

Vita esemplare di Lionello Venturi, in «Momento Sera», 28-29 ago. 1961.

Ricordo di Biancale, in «Momento Sera», 2-3 set. 1961.

Sironi e i «paesaggi urbani», in «Momento Sera», 14-15 set. 1961.

I trionfi del Mantegna, in «Momento Sera», 27-28 set. 1961.

L’eredità del Mantegna, in «Momento Sera», 9-10 ott. 1961.

Pochi artisti molti dilettanti, in «Momento Sera», 18-19 ott. 1961.

La I mostra degli artisti ciociari, in «Momento Sera», 20-21 ott. 1961.

Futuristi e astrattisti, in «Momento Sera», 1 nov. 1961.

Ricordi e figure (Mario Sironi - Eugenio Dragutescu), in «Momento Sera», 1-2 nov. 1961.

Da Balthus a Campigli, in «Momento Sera», 13-14 nov. 1961.

Bianco - nero e virtuosismi, in «Momento Sera», 17-18 nov. 1961.

Due pittrici, in «Momento Sera», 22-23 nov. 1961.

Tamburi, Failla e altri dodici, in «Momento Sera», 7-8 dic. 1961.

Collezioni private esposte al pubblico, in «Momento Sera», 18-19 dic. 1961.

Prodigiosa vitalità di Pablo Picasso (Piccole sculture all’“Obelisco” - Attalo alla “Marguttiana”), in «Momento Sera», 29-30 dic. 1961.

Chiese e palazzi di via del Corso, in «Momento Sera», 15-16 gen. 1962.

Ricordo di C. E. Oppo, in «Momento Sera», 18-19 gen. 1962.

Artisti dell’autostrada, in «Momento Sera», 19-20 gen. 1962.

Mostre romane d’arte (Opere grafiche di Emilio Vedova - Nolde e Jawlenski - Van Velde), in «Momento Sera», 26-27 gen. 1962.

«Quadro segreto» alla Cassapanca Bragaglia Guidi alla «Alibert», in «Momento Sera», 6-7 feb. 1962.

Arte e industria, in «Momento Sera», 24-25 feb. 1962.

Il teatro astratto di Oscar Schlemmer, in «Momento Sera», 27-28 feb. 1962.

Mostre romane d’arte (Leoncillo all’«Attico» - Beppe Guzzi alla «Barcaccia»), in «Momento Sera», 9-10 mar. 1962.

La Roma di Zanetti, in «Momento Sera», 13 mar. 1962.

Mostre romane d’arte (Giovanni Stradone alla «Barcaccia» - C. A. Petrucci al «Torcoliere»), in «Momento Sera», 16 mar. 1962.

Mostre romane d’arte (Pietro Cascella all’«Obelisco»), in «Momento Sera», 21-22 mar. 1962.

Il richiamo del Rinascimento, in «Momento Sera», 31 mar. 1962.

Mostre romane d’arte (Poesia di Cagli), in «Momento Sera», 11-12 apr. 1962.

La Roma di Quaglia, in «Momento Sera», 15 apr. 1962.

Mostre romane d’arte (Disegni di scultori alla «Ripetta» - Giuseppe Cesetti alla «Barcaccia»), in «Momento Sera», 25-26 apr. 1962.

Un’antologia di Ben Shahn, in «Momento Sera», 29 apr. 1962.

Mostre romane d’arte (Pitture e disegni di mezzo secolo), in «Momento Sera», 10-11 mag. 1962.

Mostre romane d’arte (Carlo Levi alla «Nuova Pesa»), in «Momento Sera», 19-20 mag. 1962.

Mostre romane d’arte (Monachesi e Bartoli), in «Momento Sera», 28-29 mag. 1962.

Pitture moderne a Palazzo Barberini, in «Momento Sera», 29-30 mag. 1962.

L’ultima opera di Biancale, in «Momento Sera», 1-2 giu. 1962.

Mostre romane d’arte (Goffredo Paganini - Juan de Dios Mena - Emanuele Pandolfini), in «Momento Sera», 8-9 giu. 1962.

Maestri di due secoli, in «Momento Sera», 15-16 giu. 1962.

Simbolismo e poesia alla XXXI Biennale, in «Momento Sera», 29-30 giu. 1962.

Le speranze di Mazzacurati, in «Momento Sera», 4-5 lug. 1962.

Due pittrici, in «Momento Sera», 12-13 lug. 1962.

Biennale di Venezia: Le mostre personali di artisti stranieri superano le italiane per valore e numero, in «Momento Sera», 13-14 ago. 1962.

Omaggio a Carrà ed ai ritrattisti francesi (Clouet e Degas da Roma a Milano - Il secondo «futurismo torinese»), in «Momento Sera», 17-18 set. 1962.

Forse pensò all’Italia, in «Momento Sera», 25-26 set. 1962.

Ottocento napoletano e Ottocento veneto, in «Momento Sera», 4-5 ott. 1962.

Apertura di stagione, in «Momento Sera», 16-17 ott. 1962.

Paesaggio del Seicento, in «Momento Sera», 19-20 ott. 1962.

Coerenza di Guttuso, in «Momento Sera», 2-3 nov. 1962.

Il volto dell’America, in «Momento Sera», 5-6 nov. 1962.

La cifra di Buffet, in «Momento Sera», 16-17 nov. 1962.

Mostre romane d’arte (Sebastian Matta all’«Attico»), in «Momento Sera», 27-28 nov. 1962.

Risveglio culturale (Tre abbazie piemontesi - Cima da Conegliano e Morazzone - Pittura contemporanea a L’Aquila, Ancona e Venezia), in «Momento Sera», 6-7 dic. 1962.

Realtà fantastica e realtà “reale”, in «Momento Sera», 12-13 dic. 1962.

Mostre romane d’arte (Giuseppe Armocida - Omaggio al Concilio), in «Momento Sera», 19-20 dic. 1962.

Bartolini amore e odio, in «Momento Sera», 28-29 dic. 1962.

Mostre romane d’arte (Grosz all’“Obelisco” - Tunnard all’“Attico” - Burri alla “Marlborough”), in «Momento Sera», 5-6 gen. 1963.

Romantici astrattisti e futuristi, in «Momento Sera», 15-16 gen. 1963.

Mostre romane d’arte (Francalancia alla Galleria Russo - Giaquinto alla Nuova Pesa - Enotrio alla Barcaccia), in «Momento Sera», 22-23 gen. 1963.

Hanno impugnato un pennello come fosse una spada (Ciarrocchi, Quaglia, Stradone) (Magritte all’Attico”), in «Momento Sera», 6 feb. 1963.

Ritratti e paesaggi (Klimt all’“Obelisco”- Montarsolo alla “Penelope”- Ludovisi alla “Barcaccia”- Cigna alla “Feluca”), in «Momento Sera», 11-12 feb. 1963.

Prampolini pittore spaziale (Petrillo e Carloni a Palazzo Firenze), in «Momento Sera»,20-21 feb. 1963.

Cia Bassani alla «San Marco», in «Momento Sera», 22-23 feb. 1963.

Ricordo di Carlo Alberto Petrucci, in «Momento Sera»,25-26 feb. 1963.

Cronaca e reportage e Cubismo, in «Momento Sera», 8-9 mar. 1963.

Ricordo di Casorati, in «Momento Sera», 15-16 mar. 1963.

Incisioni e colori (Alla Calcografia Nazionale - Monachesi alla Barcaccia - Stupica all’Attico), in «Momento Sera», 27-28 mar. 1963.

Colori e bianconeri (Miele alla Russo - Vespignani alla Nuova Pesa - Naldi alla Feluca),in «Momento Sera», 1-2 apr. 1963.

Omiccioli Goetz e Picasso (Alla Barcaccia - All’Attico - Dubuffet alla Galleria Marlborough - Incisioni al Segno), in «Momento Sera», 9-10 apr. 1963.

Archipenko scultore cubista, in «Momento Sera», 19-20 apr. 1963.

Dodici pittori pugliesi, in «Momento Sera», 23-24 apr. 1963.

Arti figurative di Roma e del Lazio (Certe opere di Pirandello, De Chirico, Bartoli , Tamburi....), in «Momento Sera», 3-4 mag. 1963.

Tedeschi italiani e russi (Baumeister alla “Medusa” - Zanetti alla “San Marco” - Glazunov alla “Nuova Pesa”), in «Momento Sera», 10-11 mag. 1963.

Gli angeli di Sciltian (Isa Petrozzani - Ada Spinelli Sacchi), in «Momento Sera», 27-28 mag. 1963.

Forme colori incisioni (Bruno Caruso - Nino Gasparri - Artisti austriaci), in «Momento Sera»,
20-21 mag. 1963.

Maria Teresa Viganò alla Feluca - Titina Maselli alla Salita - Villoresi alla Barcaccia, in «Momento Sera», 5-6 giu. 1963.

Mino Maccari, in «Momento Sera», 7-8 giu. 1963.

Valori ideali e allegorici nelle opere del Carpaccio (Artista popolare - Conoscenza diretta - Opulenza orientale - Le forme preziose), in «Momento Sera», 19-20 giu. 1963.

La campagna e la metropoli (Del Drago alla “Nuova Pesa” - Tamburi alla “Galleria Consorti”), in «Momento Sera», 28-29 giu. 1963.

Artisti romani, in «Momento Sera», 8-9 lug. 1963.

Simboli preziosi (Mirko), in «Momento Sera», 18-19 lug. 1963.

Rassegna di maestri del XIX e del XX secolo, in «Momento Sera», 27 lug. 1963.

Maestri europei, in «Momento Sera», 7-8 ago. 1963.

Ignorato il cospicuo patrimonio della “comunale” d’arte moderna, in «Momento Sera», 7-8 set. 1963.

Georges Braque artigiano del colore, in «Momento Sera», 13-14 set. 1963.

Medioevo eccetera, in «Momento Sera», 24 set. 1963.

Abbigliamento e costume nella pittura del Rinascimento, in «Momento Sera», 3-4 ott. 1963.

Tranquille pianure e boschi selvaggi (..... - Domoto alla «Pogliani»), in «Momento Sera», 15 ott. 1963.

Estro, colore e astrattismo, in «Momento Sera», 18-19 ott. 1963.

Cubismo contadino, in «Momento Sera», 24-25 ott. 1963.

Philip Evergood alla “Galleria 63, in «Momento Sera», 11-12 nov. 1963.

Divertimenti di Savinio,
in «Momento Sera»,14-15 nov .1963.

Marine e paesaggi (Permeke all’ “Attico” - Franco Minei alla “Galleria 63” - Pandolfini alla “Anthea”), in «Momento Sera», 22-23 nov. 1963.

Rivoluzionari e anarchici (Antonio Donghi alla “Nuova Pesa” - Alberto Sughi alla “Barcaccia” - André Verlon alla “Penelope”), in «Momento Sera», 29-30 nov. 1963.

Il pittore della foresta, in «Momento Sera», 7-8 dic. 1963.

Città di pittori, in «Momento Sera», 10-11 dic.1963.

La Roma del Belli, in «Momento Sera», 18-19 dic.1963.

Dalla originalità di Vedova all’impegnato Sironi (Emilio Vedova alla “Marlborough” - Sironi alla “Don Chisciotte”), in «Momento Sera», 3-4 gen. 1964.

La tragica Germania degli espressionisti (Affinità di temperamenti -Presagio di una tragedia -Miseria e distruzione - Anticipatori del neorealismo), in «Momento Sera», 13-14 gen. 1964.

Giovani e meno giovani (Fabrizio Carbone «Fontanella» - «Garau, Gasparini, Paolini alla «Penelope»), in «Momento Sera», 23-24 gen. 1964.

Ha sparato su Venezia il Ministro della Difesa (Sono scelta politiche ? - Evitare il bazar - Appello ai critici), in «Momento Sera», 30-31 gen. 1964.

La «terribilità » di Michelangelo (Sintesi divulgativa - il crocifisso di Firenze - Audacia delle invenzioni - Missione «quasi divina»), in «Momento Sera», 29 gen. 1964.

La “grande frenesia” di Luigi Spazzapan (alla “Galleria Piazza di Spagna” - Grottesco cittadino), in «Momento Sera», 17-18 feb. 1964.

L’Anarchico viareggino, Giuseppe Guerreschi alla « fante di Spade» (Giò Pomodoro alla «Galleria Marlborough»), in «Momento Sera», 24-25 feb. 1964.

Archipenko antico e nuovo (Situazione capovolta - La varietà delle invenzioni - Una fonte d’acqua pura, in «Momento Sera», 9-10 mar. 1964.

I pittori degli opifici ripiegano sui prati in fiore (Le opere più recenti di Ernesto Treccani alla «Nuova Pesa» - Gli uomini di «Corrente »), in «Momento Sera», 18-19 mar. 1964.

Mostre romane d’arte (Viviani alla “Don Chisciotte” - Beppe Guzzi alla “Barcaccia” - Luca Patella alla “Nuova Pesa”),in «Momento Sera», 6-7 apr. 1964.

Solitudine e conformismo (Gino Rossi alla «Galleria di Piazza di Spagna» - Mario Mafai all’ «Attico»), in «Momento Sera», 13-14 apr. 1964.

Trent’anni di « Scuola romana» Le figure di Cantatore (Riflessi preziosi), in «Momento Sera», 24-25 apr. 1964.

Acrobati e profeti (I «Nabis» - Bonnard - Vuillard -Roussel - Vangelli), in «Momento Sera», 6-7 mag 1964.

Città grigia (La soffitta di Ziveri - Lavoro di ricerca - La “Roma minore”),in «Momento Sera»,
14-15 mag. 1964.

La cronaca e i simboli (Franco Villoresi alla Galleria Russo - Canogar all’«Attico»), in «Momento Sera», 27-28 mag. 1964.

L’essenziale di Fazzini (Una mostra alla “Nuova Pesa” - Il ritratto di Ungaretti - Contatto con la realtà), in «Momento Sera», 5-6 giu. 1964.

Antologia di Cagli - Colella all’«Anthea, in «Momento Sera», 12-13 giu. 1964.

Reviviscenze dadaiste e secessioniste in una Biennale eclettica e americanizzata, in «Momento Sera», 25-26 giu. 1964.

Libri d’arte: Cattedrali pugliesi di Alfredo Petrucci, in «Momento Sera», 3-4 lug. 1964.

Artisti giovani (All’Accademia Spagnola - Quattrucci alla “Nuova Pesa”- Leomporri alla “Galleria Piazza di Spagna”),in «Momento Sera»,10 lug. 1964.

Mostre romane d’arte (De Laurentiis all’ «Hilton»), in «Momento Sera», 22-23 lug. 1964.

Omaggio agli italiani (Valori poetici - Ritratti idilliaci - Collage e sintesi - Ferri e bronzi), in «Momento Sera», 1-2 ago. 1964.

Come si diventa collezionisti («Le buone occasioni - De Pisis e Viani - Sironi e Greco»), in «Momento Sera», 10-11 ago. 1964.

Libri d’arte - Le piante di Roma dall’antichità ai giorni nostri, in «Momento Sera», 7-8 set. 1964.

Centinaia d’opere d’arte sono state trafugate in Italia, in «Momento Sera», 15-16 set. 1964.

Abbigliamento e costume nella pittura italiana, in «Momento Sera», 25-26 set. 1964.

I “pittori della domenica” sono spesso dei finti candidi (Un comune denominatore - Semplicioneria e semplificazione), in «Momento Sera», 2-3 ott. 1964.

Smalti cinesi e «radiografie» (Pham Tang“Bilico”- Giancarlo Franchi al “Cerchio”), in «Momento Sera», 12-13 ott. 1964.

Il “Michelangiolo” di C. L. Ragghianti (Dal David alla Sistina - Nelle pieghe del marmo - Un’analisi formale - Interpretazione ambiziosa), in «Momento Sera», 17-18 ott. 1964.

«Paesaggi sintetici» e «richiamo all’ordine» (Omaggio a Soffici al “Vantaggio” - Capogrossi alla “Medusa”), in «Momento Sera», 30-31 ott. 1964.

Serena contemplazione di Villa Borghese, in «Momento Sera», 10-11 nov. 1964.

Incisioni sculture disegni (L’opera grafica di Gentilini al”Torcoliere” - Disegni e sculture di De Laurentiis al “Bilico” - Disegni di Mazzacurati al «Bianco e nero»), in «Momento Sera», 20-21 nov. 1964.

Acquarelli e sculture (Vanna Marina alla «Fontanella» - Sergio Sasso alla “Galleria d’Arte”), in «Momento Sera», 27-28 nov. 1964.

Il “costume” di Chiappelli (Sensibilità - Con Morandi - Vera satira), in «Momento Sera», 28-29 nov. 1964.

L’eretico pittore (Aggressione pittorica - Simboli picassiani), in «Momento Sera», 5-6 dic. 1964.

Coerenza di artisti (Omaggio a Roberto Melli alla “Fornarina” - Opere grafiche di Purificato al “Bianco e nero”), in «Momento Sera», 19-20 dic. 1964.

Calabria arcaica e aspra Sicilia (Enotrio alla “Barcaccia” - Pandolfini alla “Galleria Laurina”), in «Momento Sera», 24-25 dic. 1964.

Incisori italiani (Caraglio e i Carracci - Campagnola e Michelangelo), in «Momento Sera», 30-31 dic.1964.

Motivi romani (Alberto Jacovoni al “Vantaggio” - Bellini, Carloni e Petrillo al “Fauno”), in «Momento Sera»,15-16 gen. 1965.

La collezione Auriti donata allo Stato (Un patrimonio disperso - Il Nettuno del Sansovino - Premiati i benemeriti), in «Momento Sera», 20-21 gen. 1965.

Ritratti e paesaggi (Umberto Richiello alla “Fornarina”- Antonietta Lande alla “Galleria Russo”- Romeo Mancini alla “Penelope”), in «Momento Sera», 28-29 gen. 1965.

Michelangelo e l’incisione (Un’arte irripetibile - Adesione entusiasta - Linguaggio rinnovato), in «Momento Sera», 6-7 feb. 1965.

Beppe Guzzi e Stradone (Esperienze livornesi - La scuola romana - Esperienza del reale), in «Momento Sera», 17-18 feb. 1965.

Una generazione di artisti (Amerigo Bartoli alla “Barcaccia” - Domenico Cantatore alla “Fornarina”), in «Momento Sera», 24-25 feb. 1965.

Dal Romanico al Barocco una testimonianza del passato (Continuità di gusti - Decorazioni eterogenee - Ricchezza del ‘700), in «Momento Sera», 10-11 mar. 1965.

Angoscia e serenità nell’arte di tre pittori in «Momento Sera», 16-17 mar. 1965.

Figure di pietra (Giuseppe Mazzullo alla Nuova Pesa), in «Momento Sera», 26-27 mar. 1965.

Suggestioni della pittura (Donghi-Ciarrocchi-Ludovisi), in «MomentoSera» ,7-8 apr. 1965.

Le litografie di Kokoschka e le visioni di Fantuzzi (Kokoschka alla “Galleria Marlborough” - Fantuzzi alla “Russo”), in «Momento Sera», 13-14 apr. 1965.

Macchie di colore (Antonio Scordia alla “Galleria Trevi” - Piero Guccione alla “Nuova Pesa”), in «Momento Sera», 28 apr. 1965.

Sensualismo cromatico di Avenali, in «Momento Sera», 4-5 mag. 1965.

Accordi cromatici e realtà (Casorati / T. Maselli / Monachesi), in «Momento Sera», 14-15 mag. 1965.

Virtuosismo e grottesco (Franco Gentilini all’”Ente Premi Roma”), in «Momento Sera», 27 mag. 1965.

La “Roma Barocca” di Quaglia, in «Fiera letteraria», XL, 21, 30 mag. 1965.

Le invenzioni di Henry Moore, in «Momento Sera», 3-4 giu. 1965.

Figure in legno (Gaetaniello alla “Nuova Pesa” - Alfred Hrdlicka alla “Penelope”), in«Momento Sera», 15-16 giu.1965.

Sculture policrome (Leoncillo alla galleria Odyssia - Dragutescu alla galleria Anthea), in «Momento Sera», 25-26 giu. 1965.

Prima che sia troppo tardi facciamo un inventario, in «Momento Sera», 6-7 lug. 1965.

Colori luminosi e fantasie di stucchi, in «Momento Sera», 7-18 lug. 1965.

La mostra dei Guardi, in «Momento Sera», 12-13 ago. 1965.

Fu il padre del cubismo architettonico, in «Momento Sera», 28-29 ago. 1965.

La nuova porta di S. Pietro (Seconda porta: cinquanta quintali - L’Angelo e i Sacramenti - Psicologia e religione), in «Momento Sera», 11-12 set.1965.

Palazzo Strozzi ospita il “meglio” di tutto il mondo, in «Momento Sera», 25 sett. 1965.

Mostre d’arte antica e moderna in Italia (Maschere e ventagli - Argenti e mobili - Pittori di Torino), in «Momento Sera», 16 ott. 1965.

Mostre romane d’arte (Amedeo Ruggiero alla Galleria Russo), in «Momento Sera», 26-27 nov. 1965.

Mostre romane d’arte,Turcato pittore lirico - Leonid Fridman alla “Fontanella” in «Momento Sera», 28-29 ott. 1965.

Gino Severini “pittore della luce”, in «Momento Sera», 5-6 nov. 1965.

La poetica di Pirandello, in «Momento Sera», 13-14 nov. 1965.

Reclute, anziani, carabinieri, dragoni in una rassegna dedicata al «soldato», in «Momento Sera», 19-20 nov. 1965.

Un’antologia storica dell’arte italiana contemporanea, in «Momento Sera», 23-24 nov. 1965.

Testi per programmi radiofonici e televisivi
.

L’arte é popolare? , primo programma.

Riapertura delle mostre d’arte a Roma, in «L’Approdo», primo programma, 23 ottobre 1951.

Mostre d’arte a Roma: Modigliani e Utamaro – Carlo Carrà – Cesetti, Gentilini e Donghi, in «L’Approdo», primo programma, 5 novembre 1951.

Riapertura delle mostre d’arte a Roma, in «L’Approdo» di Firenze, primo programma, 8 novembre 1951.

Vincenzo Costantini: “Architettura, scultura, pittura contemporanea europea in un secolo di materialismo” (novità librarie), programma RAI, dicembre 1951.

La mostra “I fiamminghi e l’Italia” (Roma, Palazzo Barberini), terzo programma, 22 dicembre 1951.

Personaggi dell’arte: Antonio Mancini, secondo programma, 15 gennaio 1952.

Mostre retrospettive di artisti moderni, programma RAI, 13 febbraio 1952.

Personaggi dell’arte: Lorenzo Viani, secondo programma, 26 febbraio 1952.

Personaggi dell’arte: Carlo Carrà, secondo programma, martedì 22 aprile 1952.

Il XVII Congresso Internazionale di Storia dell’Arte (Amsterdam, 23-30 luglio 1952), terzo programma, 5 agosto 1952.

Henri Laurens, programma RAI, settembre 1953 .

I problemi della Civiltà carolingia (Settimana Internazionale di Studi di Spoleto), terzo programma, 5 aprile 1953.

Autobiografia di Chagall, terzo programma, 23 giugno 1953.

Il mondo dell’arte di E. H. Gombrich (novità librarie), terzo programma, 12 luglio 1953.

Città d’Italia nei secoli (trasmissioni RAI di Alvise Zorzi, Milano-Roma), luglio 1953.

Avventure dell’Arte: Bernini (trasmissioni RAI di Alvise Zorzi, Milano-Roma), 1953.

Duveen, cacciatore di opere d’arte, primo programma, 10 gennaio 1954 .

Il bambino nell’arte, programma nazionale, 3 aprile 1954 .

Contese d’artisti. Caravaggio - Carracci, programma nazionale, sabato 9 ottobre 1954.

Bibliografia ragionata: I Macchiaioli, terzo programma, 14 ottobre 1954.

Bibliografia ragionata: Scultura moderna, terzo programma, s. d..

Nel quinto centenario della morte di Lorenzo Ghiberti, aprile 1955.

Lettere familiari. Lettere di Van Gogh al fratello, programma RAI, maggio 1955.

Lettere di Van Gogh al fratello Theo, programma nazionale, domenica 10 luglio 1955.

Mario Mafai a Palazzo Barberini, in «L’Approdo», programma RAI, 1969.

Precedenti storici dell’arte contemporanea (1. Linee essenziali della pittura e scultura contemporanea: Cèzanne e l’Impressionismo - Van Gogh, Gauguin e il Simbolismo - Ensor - Munch, la
Secessione),
programma RAI, 1969.

Il “Novecento”, “Strapaese” e la “Scuola romana” (2. Linee essenziali della pittura e scultura contemporanea: Arturo Martini, Sironi, Tosi, Maccari, Soffici, Bartolini, Scipione, Mafai, A. Raphaël, Cagli e Pirandello), programma RAI, 1969.

Sviluppi della scultura contemporanea nel dopoguerra (3. Linee essenziali della pittura e scultura contemporanea: Manzù, Marini, Messina, Greco, Mirko, Fazzini, Mazzacurati, Mazzullo), programma RAI, 1969.

Dal Neorealismo all’Astrattismo e all’Informale (4. Linee essenziali della pittura e scultura contemporanea: Guttuso, Purificato, Afro, Capogrossi, Fontana, Burri, Leoncillo, Dorazio, Vedova), programma RAI, 1969.

Giacomo Manzù, lezione per «Telescuola», programma TV, marzo 1970 .

Biografia
Bibliografia
Eventi
La Collezione Martinelli
a Palazzo della Penna - Perugia

informazioni@valentinomartinelli.it
Home Page



Sito ottimizzato per la visione con
Microsoft Internet Explorer